Chi siamo

1965

65 anni di esperienza nel settore manifatturiero

Komete nasce da oltre sessantacinque anni di esperienza nel settore manifatturiero e nella consulenza ingegneristica.
Abbiamo vissuto tre trasformazioni che hanno reso urgente un cambiamento:
il passaggio dalla produzione di massa a modelli high-mix, low-volume, l’arrivo di nuovi player globali che hanno colto di sorpresa la nostra industria, e la mancata evoluzione dei software tradizionali, ancora centrati sull’efficienza delle macchine più che sull’efficienza dei flussi.Da questa esperienza è nata una convinzione: in un mercato globale sempre più competitivo, la differenza non la fanno più i macchinari, ma la capacità di gestire in modo intelligente il sistema fabbrica nel suo insieme. La tecnologia può e deve essere lo strumento per farlo.

2021

Nasce Komete

Dal 2021 prende avvio il percorso di validazione, incubazione e primi sviluppi tecnologici di Komete.
Dopo i primi riconoscimenti, tra cui la vittoria di Startup Lombardia 2021, della EIT Manufacturing EVO-R Call, la finale al Premio Nazionale Innovazione, Komete entra nel programma Bocconi for Innovation, che ne supporta lo sviluppo e diventa uno dei primi investitori istituzionali.

In questa fase vengono definiti i primi casi d’uso e avviati i progetti pilota con aziende manifatturiere. Nasce così il primo nucleo tecnologico di Komete: una piattaforma IoT plug & play per il tracciamento in tempo reale del flusso di ordini e materiali, pensata per dare visibilità immediata e migliorare il coordinamento dei flussi produttivi.

2024-oggi

Komete cresce

Dal 2024 Komete entra in una nuova fase di crescita e maturità tecnologica. Completato lo sviluppo del prodotto, l’azienda ottiene due brevetti d’invenzione.

La crescita è accompagnata da partnership strategiche con realtà come Capgemini, UniCredit Start Lab, EIT Manufacturing e Intesa Sanpaolo Innovation Center, e da progetti con grandi gruppi industriali.

Queste collaborazioni hanno permesso di affinare la value proposition di Komete: aiutare le aziende manifatturiere ad alto valore aggiunto a gestire in modo semplice la complessità dei flussi produttivi, migliorando la puntualità delle consegne, la tracciabilità e l’efficienza.

Oggi Komete cresce rapidamente nel mercato italiano grazie a un ecosistema di partner industriali e continui sviluppi del prodotto, che integra funzionalità di AI, e analisi predittiva.
L’obiettivo resta lo stesso di sempre: rendere le nostre fabbriche sempre più flessibili e competitive.

VISION

Smart Factory Made Easy

Komete nasce con la visione di trasformare le nostre fabbriche ad alto valore aggiunto con una tecnologia semplice e accessibile.
Komete è il sistema nervoso della fabbrica, dove ogni flusso (materiali, ordini e informazioni) è visibile, sincronizzato ed efficiente.Quando tutto è connesso e coordinato, la fabbrica guadagna un vantaggio competitivo: la capacità di anticipare e reagire in tempo reale.
Vediamo IoT e AI come strumenti concreti e accessibili, per dare alle nostre fabbriche superpoteri reali: efficienza, agilità e controllo.
Komete vuole rendere la digitalizzazione semplice, veloce e utile, perché la tecnologia non deve complicare, ma semplificare.

MISSION

Restituire alla nostra industria il suo vantaggio competitivo

Il settore industriale è la base del benessere e della sicurezza delle nostre società.
Ma oggi la nostra manifattura ad alto valore aggiunto affronta una competizione globale crescente, costi elevati e margini sempre più ridotti.
Non abbiamo più il monopolio della capacità industriale: le stesse macchine sono usate ovunque nel mondo.
Per restare protagonisti, dobbiamo essere più flessibili, più veloci e più intelligenti nella gestione dei flussi produttivi.

La nostra missione è aiutare le imprese manifatturiere a ritrovare un vantaggio competitivo strutturale attraverso una migliore orchestrazione dei flussi e una gestione efficace della complessità e variabilità moderna.
Lo facciamo con tecnologie IoT e AI plug & play, facili da implementare, capaci di trasformare la complessità in efficienza, controllo e valore duraturo.

Vuoi sapere di più su Komete? Contattaci!